CORSO DI DIGITAL MARKETING PER AVVOCATI E STUDI LEGALI
Dall’esperienza ottenuta con diversi studi legali, nasce questo corso su misura per promuovere online uno studio legale in Italia nel rispetto della deontologia.
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1554070637398{margin-bottom: 0px !important;}”]
A chi è rivolto questo corso di digital marketing:
- agli avvocati;
- agli aspiranti avvocati;
- ai marketing manager di studi legali.
A chi NON è adatto questo corso:
- esperti di marketing alla ricerca di un corso avanzato di marketing legale.
Livello: Corso di livello base. Questo corso non richiede elevate conoscenze informatiche.
Chi è il Docente per questo corso:
Il corso è ideato e tenuto dal Dott. Giovanni Pinna, formatore e consulente di digital marketing. Opera nel settore da 11 anni ed ha seguito numerosi studi legali durante il suo lavoro. Laurea in Economia e management e formazione integrativa in digital marketing, revenue management, S.E.M. search engine marketing e growth hacking. Accedi al curriculum completo del docente disponibile su Linkedin.
Articoli scritti dal docente del corso:
- Avvocati: il rapporto tra Web marketing e Deontologia
- Avvocati e Studi Legali: Come Ottenere Nuovi Clienti (e come fidelizzarli)
Dove e come puoi frequentare questo nostro corso:
- a distanza in e-learning in diretta via Skype, come corso personalizzato senza costi trasferta, ti basta un PC e una buona connessione a internet;
- in aula presso la nostra sede ad Alghero in Sardegna (Italia), come corso personalizzato fino a un massimo di 4 studenti;
- nella sede del Tuo studio legale in tutta Europa, come corso aziendale con tariffa variabile in base alla trasferta necessaria.
Orari: per venire incontro alle esigenze dei nostri Clienti avvocati, i corsi personalizzati via Skype o presso la nostra sede possono essere richiesti anche il sabato e la domenica, o in settimana anche dopo le 18. Su misura per le esigenze del Cliente.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1554072811612{margin-bottom: 0px !important;}”]Durata e dettagli sul corso:
- corso della durata di 16 ore, divise in due giornate da 8 ore o in singole lezioni brevi in base alle preferenze del Cliente;
- attestato di frequenza nominativo al termine del corso;
- ogni studente riceverà tutto il materiale didattico via email in .pdf al termine del corso;
- accesso al gruppo Facebook riservato ai nostri studenti, utile per proseguire l’aggiornamento.
Programma del corso di web marketing per avvocati:
Introduzione
- glossario dei termini e degli acronimi chiave;
- cosa afferma la deontologia in merito al marketing;
- Ordine degli avvocati e marketing online: cause, ricorsi e casi studio per comprendere il quadro completo;
- Privacy e riservatezza dei Clienti per la reputazione online.
Fondamenti e strategia di marketing per avvocati
- principi di marketing
- servizi offerti dal tuo studio legale e differenziazione
- analisi del target per uno studio legale
- analisi della concorrenza per uno studio legale
- panoramica degli strumenti di marketing online e offline;
- le componenti della reputazione online di uno studio legale e degli avvocati che lo compongono.
Google MyBusiness per uno studio legale
- cosa sono Google MyBusiness e Google Maps;
- esempi di schede Google per studi legali;
- come creare, modificare e ottimizzare una scheda Google MyBusiness per un avvocato;
- come pubblicizzare una scheda Google MyBusiness tramite Google ADS.
Social media marketing per avvocati e studi legali
- scelta dei canali social,
- differenze e impiego degli hashtag e dei tag,
- Facebook: differenze tra profilo e pagina,
- Faceboook: creazione e modifica di una pagina,
- Creazione e ottimizzazione di una campagna tramite Facebook ADS,
- Linkedin: cosa è come funziona,
- Differenze tra profilo e pagina su Linkedin,
- Linkedin per avvocati e studi legali,
- Come e quando fare pubblicità su Linkedin per uno studio legale,
- Remarketing e retargeting su Facebook e su Linkedin,
- Casi studio reali su Facebook e su Linkedin.
Google Ads (Adwords) per avvocati e gli studi legali
- Motori di ricerca: funzionamento e panoramica,
- Cosa è Google ADS (Adwords),
- Come utilizzare Google ADS per uno studio legale,
- Google ADS per rete di ricerca: creazione, modifica e ottimizzazione di una campagna;
- Google ADS per rete display: creazione, modifica e ottimizzazione di una campagna;
- Come caricare e pubblicizzare un video su YouTube,
- Principi base di remarketing/retargeting per uno studio legale.
E-mail marketing per avvocati e studi legali
- Cosa è l’e-mail marketing (D.E.M.),
- Come uno studio legale può impiegare l’e-mail marketing,
- MailChimp: fondamenti, funzioni base, creazione di una lista e invio di una newsletter,
- analisi dei report di una newsletter inviata.
Sito web e S.E.O per studi legali
- A cosa serve il sito web per uno studio legale,
- cosa è la S.E.O.,
- Blog e sito web: il giusto mix per autorevolezza e S.E.O.,
- Tecniche gratuite per scegliere argomenti e parole chiave,
- Gli ingredienti prioritari per il sito web di uno studio legale.
Casi studio e analisi di strategie di marketing online di casi reali
Conclusioni e riepilogo finale
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza nominativo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1559645510481{margin-bottom: 0px !important;}”]COSTO DEL CORSO
A partire da € 600
- Vuoi frequentare il corso insieme a un collega? Riserviamo uno sconto per le iscrizioni multiple di 2 o più studenti, più siete più risparmierete.
- Il prezzo del corso varia in base al numero di studenti, alla modalità/sede di erogazione e al livello di conoscenza della materia.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI:
Contattaci senza impegno per richiedere maggiori informazioni e per ricevere un preventivo 100% gratuito
- scrivi a info@ecommerceagency.it
- contattaci al nostro Servizio Clienti chiamando al 340.0055565 o scrivendo via Whatsapp (attivo: dal Lunedì al Sabato, dalle 9 alle 21)
- via Facebook Messenger dalla nostra pagina Facebook
- compila il nostro form di contatto